Nell’Agosto del 2014 l’Isis entrò nella città del Kurdistan iracheno Sinjar, massacrando senza pietà la popolazione Yazida che fuggì in massa verso le zone controllate dai Peshmerga. Una mostra fotografica al Maxxi di Roma, patrocinata dal Ministero della Difesa, espone le foto delle giovani yazide sfuggite alle persecuzioni del califfato nero. Ettore Guastalla
Afghanistan.
Ritorno nelle basi avanzate
Anche gli Italiani si stanno preparando
Le truppe della Nato sono in procinto di tornare in alcune basi avanzate dell’esercito afghano per supportarlo nella pianificazione e gestione dei combattimenti contro i talebani. Una decisione presa quest’estate al vertice di Varsavia.
Una scelta che rivela quanto ancora sia precaria la situazione sul terreno e quanto ancora gli Afghhani abbiano bisogno del sostegno Nato di fronte alla minaccia degli insorti, che, a 15 anni di distanza dall’inizio della guerra, controllano ancora una parte del paese e sono ancora in grado di minacciare il futuro dell’Afghanistan. Il nostro inviato, Ettore Guastalla, è andato in Afghanistan per documentare i preparativi di questa nuova fase.
Quella dell’Afghanistan ormai è sempre più una guerra dimenticata: la prima parte del reportage di Ettore Guastalla
Mare sicuro, La Marina Militare italiana presidia il Mediterraneo
Il Mar Mediterraneo meridionale è oggi uno dei luoghi più instabili del mondo. In questo tratto di mare, cruciale per la nostra sicurezza, si sviluppano giganteschi traffici merci e passeggeri. L’esercitazione Mare Aperto, che ha coinvolto Marina Militare, Aeronautica ed Esercito per due settimane, ha simulato nel Mediterraneo scenari di crisi: dalla protezione dei nostri connazionali tenuti come ostaggi in una paese rivierasco ostile al controllo di navi sospette, alla protezione delle piattaforme petrolifere. Ettore Guastalla si è imbarcato ed ha seguito dal vivo le manovre
Rainews reportage – Afghanistan, la guerra dimenticata
In Afghanistan si combatte ancora, anzi, nell’ultimo periodo si assiste ad una recrudescenza dei combattimenti con migliaia di morti. Anche nella zona controllata dagli Italiani, più tranquilla di altre, si combatte. L’inviato di Rainews Ettore Guastalla ci racconta di due sanguinose battaglie combattute dall’esercito afghano ma con l’assistenza e la guida delle nostre forze speciali.
Il 4 novembre dei nostri soldati nelle missioni internazionali.
I nostri militari impegnati nelle missioni all’estero vivono la festa delle forze armate lavorando come ogni altro giorno, ma con una parte dei loro pensieri rivolta alle zone del terremoto in centro Italia . Dall’ Afghanistan l’inviato Ettore Guastalla
Afghanistan. Talebani all’ offensiva. Contingente italiano aumenta impegno nell’addestramento delle forze di sicurezza
Visita lampo del sottosegretario Lotti ad Herat. Il Capo di Stato maggiore della Difesa Graziano annuncia nuovi compiti del nostro contingente che aumenterà e diversificherà l’addestramento dell truppe afghane impegnate contro i talebani .
I militari italiani e la battaglia di Mosul
Nella zona di Mosul opera anche il contingente italiano con aerei, elicotteri, addestratori e i bersaglieri che proteggono l’istallazione strategica della diga di sul fiume Tigri. Servizio di Ettore Guastalla
Nato e Russia. intervista esclusiva al capo militare della Alleanza Atlantica Petr Pavel
La Nato risponde alla aggressività della Russia in Ucraina, Siria e nord Europa annunciando un rafforzamento del dispositivo militare sulle frontiere della Russia. L’Italia assumerà il comando della forza di intervento rapidissimo ed invierà una compagnia di 140 uomini nei Paesi baltici. Ettore Guastalla ha intervistato in esclusiva il comandante militare della Nato gen. Petr Pavel con cui ha parlato di fianco sud, Mediterraneo e Afghanistan
Nato, i soldati italiani ai confini della Russia
Saranno 140 i militari italiani che nel 2018 verranno schierati nei paesi baltici, alla frontiera russa. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni dopo l’anticipazione fatta dal Segretario Generale della Nato Stoltenberg.
“Ike” in guerra contro l’Isis
La portaerei Einsenhower, in navigazione nel Mediterraneo occidentale, è entrata in azione contro l’Isis. Ettore Guastalla ha vissuto, a bordo della IKE, le fasi di preparazione delle missioni aeree. Il reportage