L’Amerigo Vespucci, vanto della nostra marina Militare sta partendo per un lungo viaggio che la porterà nelle Americhe, Canada e Stati Uniti. Per sei mesi il veliero toccherà i porti del Nuovo continente portando un pezzo d’Italia oltre l’oceano Atlantico. Ettore Guastalla e Paolo Cicerchio hanno accompagnato il Vespucci nell’ultima tratta italiana alla ricerca dei luoghi più segreti e caratteristici dello straordinario veliero
Category Archives: Mondo
Mare sicuro, La Marina Militare italiana presidia il Mediterraneo
Il Mar Mediterraneo meridionale è oggi uno dei luoghi più instabili del mondo. In questo tratto di mare, cruciale per la nostra sicurezza, si sviluppano giganteschi traffici merci e passeggeri. L’esercitazione Mare Aperto, che ha coinvolto Marina Militare, Aeronautica ed Esercito per due settimane, ha simulato nel Mediterraneo scenari di crisi: dalla protezione dei nostri connazionali tenuti come ostaggi in una paese rivierasco ostile al controllo di navi sospette, alla protezione delle piattaforme petrolifere. Ettore Guastalla si è imbarcato ed ha seguito dal vivo le manovre
Nato, i soldati italiani ai confini della Russia
Saranno 140 i militari italiani che nel 2018 verranno schierati nei paesi baltici, alla frontiera russa. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni dopo l’anticipazione fatta dal Segretario Generale della Nato Stoltenberg.
“Ike” in guerra contro l’Isis
La portaerei Einsenhower, in navigazione nel Mediterraneo occidentale, è entrata in azione contro l’Isis. Ettore Guastalla ha vissuto, a bordo della IKE, le fasi di preparazione delle missioni aeree. Il reportage
A bordo della portaerei Eisenhower che si prepara a colpire l’Isis
È arrivata nel mediterraneo la portaerei nucleare americana Eisenhower che si affiancherà alla Truman per poi sostituirla più avanti nelle missioni anti Isis in nord Africa e medio oriente. A bordo ci si prepara ad ogni evenienza con centinaia di decolli e atterraggi. Ettore Guastalla ha assistito a bordo alle operazioni di volo.
Lotta all’Isis. Il ministro della difesa Pinotti incontra a Baghdad il premier iracheno Al Albadi
A Baghdad la situazione è molto tesa con continue manifestazioni sciite contro il governo. Sullo sfondo la guerra all’Isis che sta raggiungendo un momento cruciale. Il ministro Pinotti in visita al nostro contingente in Iraq ha incontrato Al Albadi che le ha avanzato nuove richieste. Rainews24 l’ha intervistata
Nuove manifestazioni sciite a Baghdad. Il ministro Pinotti in iraq
Proseguono le manifestazioni sciiti a Baghdad. In difficoltà il governo di Al Albadi. Il ministro della difesa Pinotti in Iraq.
In volo con gli aerei Italiani che combattono l’Isis in Iraq
Ogni giorno in Iraq, i caccia della coalizione internazionale, bombardano l’Isis che sta subendo grosse perdite e si sta ritirando progressivamente dalle zone occupate. Il potere aereo si sta rivelando decisivo per consentire alle truppe regolari Irakene e i Peshmerga curdi di avanzare e riconquistare terreno. Ettore Guastalla e Alessandro Carboni hanno volato con gli aerei della task force italiana, impegnata in prima linea nella coalizione internazionale.
Lotta all’Isis. Il ruolo dei Tornado italiani in Iraq
Proseguono le operazioni della coalizione internazionale contro l’ Isis in Siria e Iraq. Ettore Guastalla e Alessandro Carboni sono nella base aerea di Al Jabar in Kuwait da dove partono, alla volta dell’Iraq, i nostri Tornado
Eurofighter al Kuwait: il contratto del secolo
Finmeccanica ha firmato il contratto di vendita per 28 caccia Eurofighter al Kuwait. Un affare miliardario che porterà anche molti benefici in termini anche di occupazione. Il servizio di Ettore Guastalla