Dopo l’annuncio del presidente degli usa della fine della missione combattente in Afghanistan entro il 2014, l’inviato di Rainews 24 è andato tra i soldati statunitensi nella base di Herat
Monica Contraffatto, ferita in Afghanistan, invitata a Londra dal principe Harry per gli Invictus Games
Due anni dopo essere stata gravemente ferita in Afghanistan da un colpo di mortaio sparato dai talebani, il caporal maggiore scelto Monica Contraffatto ha deciso di accettare l’invito del principe britannico Harry a partecipare agli invictus games per atleti militari disabili. A Cassino, durante le celebrazioni per i 70 anni della battaglia che aprì la strasa per la liberazione di Roma, Ettore Guastalla l’ha intervistata all’interno della Abbazia di Montecassino.
Mare Nostrum: a bordo della nave San Giorgio
Prosegue senza sosta l’operazione Mare Nostrum. Il racconto di Rainews che ha partecipato alle operazioni di salvataggio di oltre 300 migranti eriteri a bordo di un barcone in difficoltà, in piena notte e con il mare mosso al largo di Tripoli
Disinnescata la bomba di Vicenza. L’intervista agli alpini che l’hanno resa inoffensiva
E’ rimasta sotto terra per settanta anni dopo essere stata sganciata da un bombardiere inglese nel 1944 sul vecchio aeroporta dal Molin . 2 tonnellate di esplosivo a tre km dal centro di Vicenza, a pochi metri dalla base americana. Il sindaco ha fatto sgomberare 30.000 persone fino al cessate allarme. Un lavoro lungo e pericoloso . Abbiamo intervistato i tre Alpini della brigata Julia, protagonisti dell’operazione di disinnesco: il Capitano Salvatore Toscano, il Primo Maresciallo Massimo Careddu e il Sergente Salvatore loiodice
Nave San Giorgio della Marina Militare. Recuperati 400 migranti
A sud di Lampedusa operazione di soccorso di un barcone di migranti guidata dalla Nave San Giorgio della marina militare. A bordo ci sono 400 persone. IL nostro inviato Ettore Guastalla è a bordo della San Giorgio…
Nave San Giorgio salva oltre trecento migranti al largo delle coste libiche
Il salvataggio è avvenuto in piena notte. Gli scafisti hanno tentato di sfuggire ma l’intervento della fregata Aliseo e della nave ammiraglia dell’operazione Mare nostrum, la San Giorgio ha bloccato la piccola imbarcazione di 20 metri. Accertata la precarietà del barcone, stracolmo e in balia del mare mosso l’ammiraglio Mario Culcasi, comandante dell’operazione Mare Nostrum e il comandante della San Giorgio Aldo hanno dato l’ordine di mettere a mare dei gommoni oceanici e un mezzo da sbarco per trasferire a bordo i migranti. Tra loro una sessantina di donne ed alcuni bambini.
Afghanistan: le prime elezioni all’insegna di Facebook twitter e radio private
Nelle elezioni afghane irrompono i social media che hanno spinto milioni di persone ad andare a votare.
Herat al voto. Attacchi dei talebani nei seggi dei villaggi.
Concluse ad Herat le operazioni di voto. Grande afflusso e situazione tranquilla. L’ Isaf segnala 15 attacchi contro le forze afghane di guardia ai seggi in alcuni villaggi delle zone rurali. Il commento del comandante italiano del contingente di RCS Western, generale Manlio Scopigno
Elezioni in Afghanistan. Gli italiani sventato attacco con autobomba.
Elezioni presidenziali. Ad Herat il contingente italiano rimane nella base di Camp Arena. Si prevede grande affluenza alle urne..
Itaca 2 da Shindand in Afghanistan a Salerno
L’Italia sta andando via dall’Afghanistan a conclusione della missione Isaf. L’operazione di rientro di uomini, mezzi e strutture è in corso da oltre un anno. Un’operazione enorme, definita Itaca 2 che segue la precedente Itaca di rientro dall’Iraq. Il nostro inviato Ettore Guastalla è andato in Afghanistan e ha seguito il percorso degli ultimi mezzi militari partiti dall’ultima base avanzata di Shindand fino allo sbarco in Italia nel porto di Salerno.














