I nostri militari sono già operativi. Sono inquadrati nella missione europea Eufor. I loro compiti sono di garantire l’agilità delle strade, bonificarr ordigni esplosivi, aprire nuove strade e costruire ponti
L’intervista al tenente colonnello Mario Renna
Afghanistan. Razzo contro base di Herat. Nessun ferito. Con il genio guastatori sulla Ring Road.
Nel giorno del cambio tra la brigata Sassari e la Garibaldi a Herat un razzo ha raggiunto la zona della base italiana. Proseguono le attivita’ del contingente. Il genio guastatori a caccia di IED, i letali ordigni esplosivi improvvisati.
Herat. La missione isaf si avvia alla conclusione. I bersaglieri della Garibaldi danno il cambio alla brigata Sassari.
Il 31 dicembre terminera’ la missione Isaf in Afghanistan. A Herat sono arrivati i bersaglieri che dovranno concludere il lavoro di trasferimento in italia di uomini e mezzi garantendo al contempo assistenza e addestramento alle truppe afghane.
Padre Mariano il cappellano militare di Herat : Fermiamo i terroristi che non rispettano la vita.
Padre Mariano, il cappellano militare di Herat ha vissuto le tragedie del Kosovo, della Bosnia dell’Iraq e oggi dell’Afghanistan. Le parole di Papa Francesco impongono riflessione. Dobbiamo trovare il modo di fermare l’orrore del terrorismo islamico
Un altro rinvio per i nostri Marò.
Il giudice indiano non si presenta all’udienza
Ancora un rinvio. Dopo due anni e mezzo Salvatore Girone e Massimiliano La Torre ancora trattenuti in India senza un capo d’accusa. L’udienza rinviata al 14 ottobre
Touching the sky
Luca Barisonzi, alpino gravemente ferito in AFghanistan pronto a raggiungere la vetta del monte rosa. Si aspetta solo un miglioramento del tempo.
Libano. Come il comandante italiano di Unifil ha evitato una nuova guerra con Israele
Cambio della guardia al vertice della missione Onu in Libano. Il generale italiano Portolano sostituisce dopo 30 mesi di mandato il generale Serra
Libano. La missione unifil ancora sotto comando italiano
Cambio della guardia al comando unifil in libano. 12000 uomini di 30 nazioni che fanno da forza di interposizione tra Israele ed il libano del sud dove e’ forte la presenza delle milizie hetzbollah.Il generale Portolano succede al generale Serra. Il ministro Pinotti ringrazia i nostri militari per il lavoro fatto che ha evitato lo scoppio di una nuova guerra.
Dall’Afghanistan alle Dolomiti
Spettacolare esercitazione delle truppe alpine sulle Dolomiti. Centinaia di soldati sulle cime dove si combattè la prima guerra mondiale simulano scenari dei teatri internazionali in cui sono impegnati nelle missioni di pace
Dall’Afghanistan alla cime del monte Rosa
Luca Barisonzi, alpino dell’ottavo reggimento ferito gravemente nel 2011 in Afghanistan tenterà assieme all’amico alpinista Luca Colli la scalata al rifugio Margherita sul Monte Rosa.