La linea di confine fra Israele e il Libano è una delle zone più delicate ed instabili del Medio Oriente.
Da una parte l’esercito israeliano e dall’altra il Libano del Sud dove è fortissima la presenza di Hezbollah. In mezzo, i Caschi blu dell’Onu, comandati da un generale italiano, che garantiscono la tregua tra le parti impedendo lo scoppio di un nuovo conflitto.
Ettore Guastalla li ha seguiti per una settimana.

Dovrebbe dire ai suoi colleghi di Rainews che “hanno dimenticato” casualmente di informarci che le cosiddette notizie sull’attacco chimico fatte dall’esercito di Assad sono di fonte israeliana e precisamente riportate dalla “mitica”, secondo l’allineato ad Israele Repubblica, sezione 8200 israeliana. La validita’ di simili notizie si evincono dalla fonte .. cioe’ le solite bufale raccontate ora dagli USA(armi fasulle di distruzione di massa di Saddam episodio per il quale non sono mai stati processati da un tribunale internazionale), ora da Israele e rilanciate dai “dipendenti” mediatici mondiali , per destabilizzare i paesi “nemici di Israele” e che non ubbidiscono, oltre naturalmente all’effetto non secondario di tentare di egemonizzare le riserve di gas destinate alla UE. Antipatico che le “notizie non le diate solo voi ma che esista internet ah?
Trovo che “blue line” è un reportage molto interessante