E’ stato presentato a Roma il calendario dell’aeronautica militare 2018 che quest’anno pone il centro dell’attenzione sugli uomini e le donne che compongono la vera forza azzurral
Cybersecurity made in Italy
Come difendersi dagli hacker, chi sono i nemici che tentano di violare le nostre password come i segreti industriali delle imprese? A Montecitorio, alcune tra le piu’ importanti aziende italiane di cybersecurity, si sono incontrate per discuterne. Ettore Guastalla
Nunziatella, lo giuro!
Alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella e del ministro della Difesa Roberta Pinotti si è celebrato a Napoli il giuramento degli allievi della Nunziatella, la Scuola Militare che con i suoi 230 anni di storia è la più antica d’Europa. Di Enzo Cappucci.
Giovani ex allievi crescono
Nei suoi 230 anni di storia la Scuola Militare della Nunziatella ha forgiato intere generazioni di quadri militari e civili. E il giorno del suo anniversario, il 18 novembre, è per tutti gli ex allievi l’occasione di alimentare un senso di appartenenza che nessun altro istituto al mondo può vantare. Ecco alcune interviste di ex allievi. Di Enzo Cappucci
Pinotti, la Nunziatella sarà europea
Nel giorno del suo 230 esimo anno di vita, il Ministro della Difesa Pinotti svela in esclusiva a Rainews24 il futuro della Scuola Militare più antica d’Europa. Di Enzo Cappucci
Battaglia del Piave: la vittoria dei diciottenni del ’99
Cento anni fa, dopo la sconfitta di Caporetto, i ragazzi del ’99, appena diciottenni, respinsero sul Piave gli austriaci. Tutta la comunità di Breda di Piave ha ricordato quei ragazzi che pagarono un tributo di sangue altissimo per il nostro Paese. Ettore Guastalla
4 novembre 2017: ministro Pinotti racconta come è cambiato il ruolo della Forze Armate
Le Forze Armate italiane in questi ultimi anni si sono letteralmente trasformate. Ma qual è oggi il loro ruolo? E quali prospettive reali ci sono per la difesa europea comune?
In occasione della festa delle forze armate e dell’Unità d’Italia, Ettore Guastalla ha intervistato il ministro della difesa Roberta Pinotti
4 novembre: Joint Stars 2017, le forze da sbarco
Le nostre forze armate, seguendo le linee guida del libro bianco della Difesa, stanno cambiando profondamente, così come il concetto stesso di difesa che travalica i confini nazionali terrestri e si estende al di la dei mari. L’Italia ora può contare su una importante forza da sbarco interforze che ha ottenuto la certificazione di operativita iniziale al termine della Esercitazione Joint Stars 2017.
“Amerigo Vespucci”, una nave scuola di vita
Girare il mondo a 18 anni sulla nave più bella del mondo. I cadetti della Accademia militare di Livorno al termine della navigazione in Nord America hanno ricevuto i gradi del secondo anno. Ettore Guastalla e Paolo Cicerchio hanno navigato con loro al rientro nel Mediterraneo in quello che per loro rimarrà per sempre il vaggio più emozionante della loro vita.
Sconfiggere il terrorismo: come l’Italia si difende dal pericolo attentati
La sconfitta militare dell’Isis in Siria , Iraq e Libia non prelude affatto alla sua scomparsa. L’Europa si prepara ad affrontare una possibile ulteriore escalation terroristica ad opera dei foreign fighters tornati a casa. Il ministro degli interni Miniti alla Camera dei deputati ha esposto le linee guida seguite dal nostro Paese in tema di sicurezza antiterrorismo . Il servizio di Ettore Guastalla