In Iraq, dopo i sanguinosi disordini di Bassora e i lanci di razzi contro la zona verde di Baghdad, crescono i timori per un ritorno sotto altre forme dell’Isis. È quanto sostiene il Capo di Stato maggiore della Difesa, Generale Graziano, intervistato a Baghdad dall’inviato Ettore Guastalla
75 anni fa l’affondamento della corazzata Roma: le immagini del 1943 e di oggi
Una delle più grandi tragedie della seconda guerra mondiale si consumò 75 anni fa in mare aperto al largo della Sardegna con l’affondamento della corazzata Roma. Le immagini di allora e quelle straordinarie girate oggi dalla Marina militare sul relitto adagiato a 1200 metri di profondità. Ettore Guastalla
Somalia, 25 anni fa la battaglia del Check point Pasta per i soldati italiani a Mogadiscio
25 anni fa, il 2 luglio del 1993, per la prima volta dalla seconda guerra mondiale, le forze armate italiane del contingente Onu in Somalia si ritrovarono in battaglia, a Mogadiscio, a Check point Pasta. Ettore Guastalla in Italia e Somalia ha incontrato due protagonisti di quel drammatico giorno.
Isis e talebani in Afghanistan. Intervista al premier afghano Abdullah
In Afghanistan ancora scontri dopo la tregua per i festeggiamenti della fine del Ramadan fra i talebani e il governo afghano: 11 le vittime nella provincia di Kunduz. Il paese resta avvolto in una spirale di violenza. Vi proponiamo l’intervista che Ettore Guastalla ha fatto al premier afghano Abdullah Abdullah in visita a Roma – See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/media/190618-052-guastalla-abdullah-d2fd932f-d673-4ba3-8f31-f99980b25418.html
Cento anni fa sul Piave la battaglia che decise la Grande Guerra
In quella battaglia perse la vita Francesco Baracca. Ettore Guastalla e Paolo Cicerchio hanno ricostruito gli ultimi minuti del pilota del cavallino rampante volando accanto al suo aereo.
Niger. La missione militare italiana dona 15 tonnellate di medicinali
Un KC 767 della Aeronautica Militare italiana ha scaricato a Niamey in Niger un carico di medicinali e presidi sanitari destinato al governo nigerino. Il generale di brigata Antonio Maggi attende l’arrivo degli addestratori italiani. Ettore Guastalla
Afghanistan senza pace, intervista al comandante americano John Nicholson
Da alcuni mesi Kabul è sotto attacco con una serie di sanguinosi attacchi terroristici. Dopo le 60 vittime di ieri, oggi i Talebani sono tornati a colpire nella provincia occidentale di Badghis, con un bilancio di 16 morti. Cosa sta accadendo e che ruolo ha l’Isis? Ettore Guastalla ha intervistato a Kabul il comandante della missione Nato e delle truppe americane in Afghanistan
Non solo 8 marzo. La marescialla dei Carabinieri nel Corno d’Africa
La storia di Martina Cotti, maresciallo dei Carabinieri che addestra nel Corno d’Africa la polizia somala che combatte una sanguinosa guerra contro il terrorismo islamico di al Shabaab. Il racconto di Ettore Guastalla da Gibuti
Kabul, Rainews24 nel quartier generale Nato di Resolute Support
Dopo la lunga serie di attentati di Kabul il quartier generale dell’operazione Resolute Support è al lavoro per studiare con il governo afghano nuove e più efficaci misure di sicurezza. L’ inviato in Afghanistan, Ettore Guastalla, è entrato nella grande base internazionale dove operano anche i nostri militari. Il reportage
Afghanistan, i talebani appoggiano il gasdotto Tapi
Afghanistan. Nonostante la catena di attentati di Isis e talebani, nel paese si registrano sviluppi che potrebbero portare al disarmo dei combattenti. I Talebani infatti hanno ufficialmente annunciato il loro appoggio ai lavori per il gasdotto TAPI che attraverserà l’Ovest dell’Afghanistan. Da Herat l’inviato Ettore Guastalla