A Erbil, nel Kurdistan iracheno, c’è un palazzo che ospita un campo profughi. Dentro ci sono alcuni dei 100.000 cristiani che sono fuggiti dai villaggi dei dintorni dove è arrivato l’Isis. Il nostro inviato Ettore Guastalla li ha intervistati insieme ai volontari dell’associazione UN PONTE PER che li assistono.
Monthly Archives: November 2015
Addestrati a combattere l’Isis
Sia il ministro della Difesa, Roberata Pinotti, sia il Ministro delgi Esteri, Paolo Gentiloni, hanno rivendicato il ruolo dell’Italia nella coalizione anti-Isis. La riconquista della città di Sinjar, strappata al Califfato, è stata opera dei miliziani peshmerga addestrati dai soldati Italiani. Ci dice come l’inviato Ettore Guastalla in Kurdistan.
Raid russi anti Isis, pioggia di missili dal Mar Caspio
In questi giorni i raid aerei anti Isis in Siria e Irak sono così intensi che l’aeroporto di Erbil, nel Kurdistan iracheno, e’ stato chiuso al traffico per permettere il passaggio dei missili lanciati dalle navi russe nel Mar Caspio. Il nostro inviato Ettore Guastalla è proprio in quella zona ed è andato in un campo di addestramento dei Peshmerga curdi.
Nel Kurdistan settentrionale con i Peshmerga addestrati dai soldati italiani
Immagini esclusive dal campo dei Peshmerga nel Kurdistan settentrionale addestrati dai sodati italiani della Folgore. Anche il Presidente americano Barack Obama ha ringraziato i nostri militari per il lavoro che stanno svolgendo. Il servizio di Ettore Guastalla.
Le prime foto della città curda Sinjar dopo la cacciata dell’ISIS
Sinjar, battere la furia dell’Isis
Reportage esclusivo di RaiNews24 da Sinjar in Iraq, città strappata al controllo dell’Isis dai peshmerga, uno snodo strategico sulla strada che da Mosul raggiunge Raqqa, capitale del cosiddetto ‘Stato islamico’. Vediamo il servizio dell’inviato Ettore Guastalla insieme ad Alessandro Carboni
Esclusiva Rainews 24. Entriamo a Sinjar, la città da cui l’Isis è stato cacciato
Una settimana fa l’Isis è stata respinta dalla città di Sinjar, nel nord dell’Iraq, occupata nell’agosto del 2014 dallo Stato islamico. Ma i combattimenti non sono terminati. I nostri Ettore Guastalla e Alessandro Carboni sono riusciti a entrare a Sinjar.
Brigata Folgore pronta a partire
Si sono concluse le grandi esercitazioni della Nato che ha testato le sua forze di reazione rapida pronte ad intervenire con immediatezza nei teatri di crisi.
L’italia ha designato per questo scopo la brigata paracadutisti Folgore.
L’Italia arma i suoi droni
I droni italiani Predator B saranno presto armati massicciamente e avranno la possibilità di lanciare missili e bombe, trasformandosi in armi micidiali. La nostra aeronautica militare lo chiedeva agli Stati Uniti dal 2012 ed ora è arrivata l’autorizzazione. L’Italia è l’unico paese al mondo che l’abbia ottenuta oltre al Regno Unito. Il servizio di Ettore Guastalla
4 Novembre di Popolo
Il 4 Novembre è la giornata delle Forze Armate ed è stata celebrata in tutta Italia. A Roma, le celebrazioni principali alla presenza del Capo dello Stato, che ha aperto Piazza del Quirinale ai cittadini. Il servizio di Ettore Guastalla