L’Italia sta andando via dall’Afghanistan a conclusione della missione Isaf. L’operazione di rientro di uomini, mezzi e strutture è in corso da oltre un anno. Un’operazione enorme, definita Itaca 2 che segue la precedente Itaca di rientro dall’Iraq. Il nostro inviato Ettore Guastalla è andato in Afghanistan e ha seguito il percorso degli ultimi mezzi militari partiti dall’ultima base avanzata di Shindand fino allo sbarco in Italia nel porto di Salerno.
Monthly Archives: March 2014
Il palazzo del re
Un viaggio tra Kabul ed Herat, le due più importanti città dell’Afghanistan, per capire dove sta andando il paese, nell’anno in cui terminerà la missione ISAF della NATO. Nel reportage di Ettore Guastalla e Paolo Mancinelli, viene proposta un’intervista esclusiva a Ismail Khan, già ministro di Karzai e signore di Herat, candidato alla presidenza del paese e la prima intervista televisiva all’ex soldato russo Khakimov Bakhretdin, ricomparso dopo 33 anni dalla sua cattura da parte dei mujaheddin, per cui ha combattuto contro i suoi ex compagni russi.
Shindand il nuovo fronte
Quarta puntata del reportage “Operazione Ritorno” di Ettore Guastalla dal titolo “Shindand, il nuovo fronte” girato in Afghanistan tra le basi italiane di Farah, Bala Baluk e Shindand tra la fine di ottobre e di dicembre. Con la chiusura già avvenuta di Farah e Bala Baluk la base di Shindand è diventata il fronte più esposto e pericoloso del settore italiano in Afghanistan . Nelle prossime settimane anche Shindand chiuderà e tutti i militari italiani saranno concentrati dentro la grande base di Herat.
Sapphire. La maledetta strada 517
Afghanistan Operazione ritorno. “Sapphire. La maledetta strada 517 ” terza parte del reportage di Ettore Guastalla e Alessandro Carboni girato sulla strada che collega Farah a Bala Baluk. Una strada dove sono stati fatti centinaia di attentati e attacchi contro le forze Isaf e contro gli italiani.
Herat, libertà e paura del passato
Secondo appuntamento con “Operazione ritorno”, il ritiro dei circa mille militari italiani dall’Afghanistan, dal titolo: Herat, libertà e paura del passato.
Addio Farah
Primo appuntamento con “Operazione ritorno”, il ritiro dei circa mille militari italiani dall’Afghanistan. Le storie, le emozioni del loro viaggio da Farah ad Herat, nel reportage di Ettore Guastalla e Alessandro Carboni.
Itaca 2 da Shindand in Afghanistan a Salerno
Il lungo viaggio dell’ultimo convoglio dall’ultima base operativa avanzata di Shindand in Afghanistan fino all’Italia. Procede come previsto il ritiro del nostro Contingente. Ora tutti i militari italiani sono concentrati nella base di Herat in attesa della conclusione della Missione Isaf e delle decisioni della Nato e del Parlamento italiano per la nascita di una nuova missione di assistenza, supporto e addestramento per aiutare la ricostruzione del nuovo Aghanistan democratico
Operazione antipirateria della marina Italiana nel golfo di Guinea
Prosegue la lunga missione del 30° Gruppo Navale Italiano che sta circumnavigando l’Africa. Una missione caratterizzata da aspetti umanitari, commerciali e naturalmente militari volti al contrasto della pirateria che oltre alla zona del Corno d’Africa si sta sviluppando, con caratteristiche differenti anche nel golfo di Guinea, sull’oceano Atlantico