40 anni fa in Libano, in piena guerra civile, nasceva la task force elicotteri dell ‘ONU ” Ital air”. A Tiro nel sud del Paese dei Cedri l’Unifil ha tenuto la cerimonia di commemorazione dell’anniversario. L’inviato Ettore Guastalla
Vittorio Veneto, museo della battaglia: come eravamo durante la grande guerra
Il 25 aprile il Presidente Mattarella, a Vittorio Veneto per la festa della Liberazione, ha visitato il museo della battaglia, testimonianza tra le più importanti in Europa,della Grande Guerra. Visitiamolo anche noi attraverso il reportage di Ettore Guastalla e Paolo Cicerchio
Rischio di chiusura per la missione europea Sophia
Il prossimo 31 marzo i paesi dell’Ue decideranno se concludere o proseguire la missione Sophia nel Mediterraneo, al largo delle coste libiche. L’Alto rappresentante per la Commissione Europea, Federica Mogherini, appare pessimista. Senza sviluppi positivi la missione non proseguirà, ha affermato al termine del Consiglio Esteri Ue. RaiNews24 ne ha parlato con il generale Claudio Graziano, presidente del Comitato militare Ue.
Misin, la missione militare italiana in Niger
Da circa due mesi è in corso in Niger la missione militare italiana “MISIN”, che prevede addestramento delle truppe nigerine in funzione anti-terrorismo e di contrasto ai traffici di esseri umani. Ettore Guastalla e Lorenzo Maffei sono andati a Niamei per vedere quali sono concretamente i compiti di questa missione e come è stata accolta dalle autorità e dalla popolazione nigerina. Vediamo il reportage.
F35 italiani operativi ed inseriti nella difesa aerea nazionale
Gli F 35 italiani sono operativi ed inseriti nel sistema della difesa aerea nazionale. La certificazione della avvenuta Capacità operativa iniziale è stata annunciata ad Amendola base del 13° gruppo della aeronautica militare italiana. L’inviato Ettore Guastalla
100 anni fa finiva la Prima Guerra Mondiale
100 anni fa finiva la grande guerra, un conflitto durissimo costato all’Italia un terribile tributo di sangue ma che ha dato al Paese la sua identità di Stato unitario. Ettore Guastalla
Afghanistan. Zalmai Rassoul : solo l’avvio di un processo di pace puo’ fermare la guerra
L’Afghanistan è impegnato in questi giorni nelle elezioni parlamentari, le prime gestite con criteri di trasparenza e democrazia, paragonabili a quelle del mondo occidentale, ma la vera partita sul futuro dell’Afghanistan si giocherà nel 2019 con le elezioni presidenziali che decideranno il nuovo Governo. Governo che dovrà necessariamente intavolare con i talebani una trattativa che avvii un processo di pace che faccia finire la guerra che insanguina il paese da oltre 18 anni. Ettore Guastalla ha incontrato a Roma in un convegno organizzato dalla Nato Defence College Foundation l’ex Ministro degli Esteri Zalmai Rassoul che sarà candidato alla carica di Presidente dell’Afghanistan.
Gli atleti paralimpici militari in partenza per gli Invictus Games di Sidney
Gli atleti paralimpici militari sono alla vigilia della partenza per gli invictus games di Sidney. Il ministro della difesa Trenta ha consegnato loro il tricolore che sfilerà nella cerimonia di inaugurazione. Ettore Guastalla
Adriatico, una corona in fondo al mare in ricordo degli aviatori della II Guerra mondiale
Nel 1945, negli ultimi mesi della Seconda guerra mondiale, al largo delle coste venete nell’Adriatico, precipitò un bombardiere americano B24 “Lancaster “. Militari americani e Italiani si sono immersi sul relitto dell’aereo per deporre una corona.
Kosovo.Il Ministro della difesa Trenta nella base Kfor-Nato: in Afghanistan ridurremo il contingente
Il Ministro della difesa Elisabetta Trenta sta incontrando in queste settimane i nostri militari impegnati nelle missioni internazionali.In Kosovo si è intrattenuta con i nostri soldati impegnati nella missione Kfor-Nato. Il nostro inviato Ettore Guastalla l’ha intervistata.